8 Giu 2016 | Giurisprudenza
Il fatto. Un medico radiologo, refertando i radiogrammi della TAC effettuata su un paziente, omette di segnalare la presenza di un’area osteolitica nel peduncolo destro di C6. Da tale omessa refertazione consegue la mancata predisposizione di approfondimenti...
11 Mag 2016 | Giurisprudenza
Il fatto. In seguito alle lesioni permanenti subite da un neonato durante il parto, ad un infermiere ostetrico viene contestato di non aver correttamente interpretato le alterazioni del tracciato cardiotocografico, impedendo di procedere con un intervento cesareo...
13 Apr 2016 | Giurisprudenza
Il fatto. Una neonata, in conseguenza delle lesioni subite in occasione del parto, accusa una tetraparesi e una grave insufficienza mentale, causate da asfissia perinatale. Il Primo grado. I genitori, in qualità di rappresentanti della figlia minore, chiedono ai...
24 Mar 2016 | Giurisprudenza
Il fatto. Un minore, presentando sintomi di orchiepididimite (da ricondursi a ischemia dei tessuti del testicolo e dell’epididimo), viene ricoverato in Ospedale. Il paziente viene affidato alle cure di un medico, il quale, non ritenendo urgente una operazione,...
3 Mar 2016 | Giurisprudenza
Il fatto. La Signora …, affetta da miopia corretta da lenti, “attratta da notizie di completa guarigione da tale affezione”, si sottopone a un intervento di cheratotomia radiale all’occhio destro, con ritocco di analogo intervento – effettuato in...
1 Dic 2015 | Giurisprudenza
Il fatto. Tizio, medico di continuità assistenziale, interviene presso l’abitazione di Caio. Avendo rilevato una sintomatologia di “dolore toracico retrosternale con irradiazione al braccio bilateralmente”, diagnostica, erroneamente, una patologia gastrica. Tizio,...